Fiasconaro porta la manna delle Madonie in Vaticano: due frassini di Castelbuono e Pollina nei Giardini Vaticani

3 min

Una revoca senza motivazioni, un cantiere archeologico lasciato senza direzione e la diffida nei confronti della docente che ha guidato gli scavi negli ultimi anni. È quanto denuncia il Comune di Tusa in una lettera protocollata e inviata a Presidenza della Repubblica, Ministero della Cultura, Regione Siciliana, Prefettura e organi accademici italiani e francesi. Il […]

Cronaca

2 min

TORRENOVA (ME) – Sabato 29 novembre 2025, alle ore 17:00, il Centro Sociale di Piazza Autonomia ospiterà l’XI Edizione del Premio Antimafia al Femminile “Francesca Serio”, uno degli appuntamenti più significativi del territorio nebroideo dedicato alla promozione della legalità, dei diritti delle donne e della memoria civile. Il riconoscimento – intitolato a Francesca Serio, madre […]

2 min

Ci sono luoghi che chiedono solo di essere raccontati. I Nebrodi sono uno di questi: una terra che non ha bisogno di invenzioni, ma di parole giuste, di sguardi onesti, di un giornalismo capace di comunicare la verità profonda dei suoi paesaggi, delle sue comunità, delle sue imprese.Il Festival del Giornalismo Enogastronomico — che quest’anno […]

2 min

Galati Mamertino (Messina) – Niente mezze parole: Pino Drago, consigliere comunale e leader del gruppo “Uniti SI Cresce”, mette fine ai rumors che agitano il palazzo. Le indiscrezioni su presunti avvicinamenti al sindaco Vincenzo Amadore vengono liquidate come «fantasie costruite sul nulla». In questa intervista Drago rilancia la sua linea di opposizione “netta, trasparente e […]

1 min

Dodici persone sono state arrestate ieri dalla Polizia di Stato in esecuzione di provvedimenti definitivi di condanna emessi dalla Procura generale presso la Corte d’Appello di Messina. Gli arrestati sono stati riconosciuti colpevoli, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti. I provvedimenti rappresentano l’epilogo di una […]

Opinioni

3 min

C’è un filo che lega la storia culturale della Sicilia ai suoi atti amministrativi più recenti. Ogni volta che un territorio tenta di trasformare un patrimonio in futuro, la burocrazia interviene non per regolarlo, ma per rallentarlo. A volte, per soffocarlo. Il caso del sito archeologico di Halaesa Arconidea, a Tusa, è l’ennesima prova. Un […]

2 min

C’è un potere che oggi non ha più bisogno di piazze, comizi o domande scomode. Gli basta un click, una diretta Facebook, qualche foto “dietro le quinte” e una manciata di frasi altisonanti. È la comunicazione disintermediata, il nuovo orizzonte della politica locale e nazionale: niente giornalisti, niente contraddittorio, solo l’autonarrazione del potere che si […]

Cultura

banner italpress istituzionale banner italpress tv