Covid, 6 mila nuovi contagi in Sicilia: positivi in aumento anche sui Nebrodi

I numeri rilevati dal bollettino diffuso dal ministero della Salute riportano oltre 6 mila i nuovi contagi Covid in Sicilia. Con l’aumento della curva epidemica si registra un’incidenza di nuovi casi pari a 42.602 (+36,3%), con un valore cumulativo di 881,35/100.000 abitanti. Le fasce d’età maggiormente a rischio risultano quelle tra gli 11 ed i 13 anni (1754/100.000 abitanti), i 14 ed i 18 anni (1712/100.000) e tra i 6 ed i 10 anni (1569/100.000).

Nell’area più occidentale dei Nebrodi su dieci comuni, ad oggi, si contano circa 560 casi. I comuni di cui parliamo sono Mistretta 107 positivi, Acquedolci 102 positivi, Santo Stefano di Camastra 102 positivi, Castel di Lucio 84 positivi, Tusa 47 positivi, Pettineo 21 positivi, Reitano 16 positivi, San Fratello 20 positivi, Caronia 53 positivi, Motta D’Affermo 4 positivi.

Omicron – la variante in circolazione – ha sintomi più leggeri, ma numeri davvero pesanti. Molto più trasmissibile delle altre, ma destinata a infettare un numero di persone molto superiore nello stesso intervallo di tempo, inclusi tantissimi vaccinati sui quali si presenta come una semplice influenza. La variante, rispetto alle altre, genera minori ospedalizzazioni e decessi.

Share
Pubblicato da
Giuseppe Salerno