Covid, Musumeci: “Sicilia in zona gialla, intesa col ministro Speranza”

di Redazione
14/05/2021

La Sicilia da lunedì passa in zona gialla. Lo comunica il presidente della Regione Nello Musumeci, dopo aver sentito il ministro della Salute Roberto Speranza, che sta per firmare il relativo decreto.

Addio dunque alla zona arancione, in cui l’Isola è stata relegata a partire dallo scorso 15 marzo e nella quale è rimasta impantanata per più di due mesi. Un via libera che porterà alle prime riaperture proprio in concomitanza con l’inizio della stagione balneare. Con i dati epidemiologici in netto miglioramento, la Sicilia ora ha un nuovo cruciale obiettivo: far decollare una campagna vaccinale che la vede ancora maglia nera d’Italia.

“Dopo tante sofferenze si torna finalmente a respirare – commenta il governatore – e provo gioia soprattutto per gli operatori economici, coloro cioè che più hanno finora sofferto. Teniamoci caro questo risultato, con senso di responsabilità e con il rispetto verso le norme di prevenzione. La battaglia finale si vince solo quando tutti i siciliani si saranno accostati al vaccino”.

LE REGOLE PER LA ZONA GIALLA

Bar, ristoranti e pizzerie tornano a servire al tavolo sia a pranzo che cena (fino alle ore 22 almeno fino a tutta la prossima settimana), ma solo all’aperto. Dal primo giugno invece sarà consentito consumare anche all’interno dei locali.

Riaperture per cinema, teatri e sale concerto con capienza massima consentita del 50% e comunque non superiore a 500 posti a sedere al chiuso e 1000 all’aperto. Aprono musei e mostre, con obbligo di prenotazione nel week end.

Dal 15 maggio ripartono le piscine all’aperto mentre le palestre dall’1 giugno. Sarà consentito la pratica di sport a contatto (partite di calcetto, basket ecc.).

SPOSTAMENTI E VISITE A AMICI E PARENTI

Ci si potrà spostare liberamente all’interno del proprio territorio e senza autocertificazione tra Regioni comprese in fascia gialla; necessario invece il green pass per raggiungere zone rosse o arancione. Consentite le visite a amici e parenti una volta al giorno fino a 4 persone, esclusi i figli minori di 18 anni e i conviventi disabili o non autosufficienti. Il coprifuoco rimane dalle 22 di sera alle 5 del mattino, ma dal 24 maggio potrebbe essere posticipato alle 23 o a mezzanotte.

SCUOLE

Con la Sicilia in zona gialla le scuole superiori tornano in presenza al 70% mentre per elementari e medie lezioni in classe con frequenza totale. Restano chiuse le discoteche e le sale da ballo.

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.