Escursione all’interno della riserva naturale di Marinello
Sabato 31 Luglio, dalle ore 10:00 Esplora Trek Sicilia sarà lieta di accompagnarvi alla scoperta di un tratto di costa siciliana insolito e dagli scenari mozzafiato. Un’escursione all’interno della riserva naturale di Marinello, sotto il promontorio di Tindari, tra laghetti d’acqua salmastra, mare cristallino dai bassi fondali e scogliere a strapiombo che nascondono spiagge accessibili solo dal mare. Un’avventura per chi ama l’acqua e sappia nuotare come un pesce.
La R.N.O. di Marinello si trova nei pressi di Oliveri, ai piedi del promontorio di Tindari, famoso per il sito archeologico greco romano e per il santuario che custodisce la statua della Madonna Nera, patrona di Sicilia. Un luogo di miti e leggende, come quello di una maga che viveva in una delle grotte locali e la cui ira è leggibile nelle fenditure scavate dalle sue unghie nelle rocce strapiombanti.
È un sito unico e di grande interesse naturalistico per la presenza dei laghi d’acqua salmastra, ricchi di una grande varietà di fauna ittica e per gli uccelli che spesso sostano durante i lunghi voli migratori. Uno scenario geologico eccezionale legato alle rocce del promontorio ed alla particolare conformazione della laguna.
L’escursione si svolgerà all’interno di questo grande e variegato habitat, alla scoperta dei laghetti e della grande spiaggia desertica che, come un’enorme falce, si protende verso il mare dando vita ad un grande golfo. Da un lato mare tranquillo e trasparente dai bassi fondali e dall’altro il mare aperto, subito profondo e di un azzurro intenso. Si percorrerà la grande spiaggia sino alla parte terminale, ai piedi del promontorio, e da lì si proseguirà via mare, camminando con l’acqua all’altezza dei fianchi. Si ammirerà la parete rocciosa modellata dal mare, le piccole grotte naturali e le spiagge ghiaiose, deserte e tranquille, scandite da grandi scogli levigati da cui tuffarsi in un mare trasparente che nulla ha da invidiare a quello di riserve più rinomate come lo Zingaro e Vendicari. Un’avventura per lupi e lupetti di mare, sotto il caldo sole estivo ma con la possibilità di tuffarsi in mare in qualsiasi momento. A disposizione un piccolo canotto in cui saranno riposti gli zaini durante lo spostamento via mare.

DATI TECNICI DEL PERCORSO
Lunghezza percorso a/r 5 km circa
Tempo di percorrenza e stazionamento 6 ore circa
Difficoltà media
Abbigliamento: pantaloncini/costume, maglietta, cappellino, telo e cambio (da lasciare in auto)
Scarpe da scoglio o sandali di gomma
Protezione solare
Gel disinfettante e mascherina
Repellente spray multinsetto
Pranzo a sacco
2 L d’acqua (assolutamente non meno di 2 litri)
COME PARTECIPARE ALL’EVENTO
La partecipazione prevede una quota di 10 EURO a persona per la Riserva di Marinello.
Ogni singolo partecipante si assume la responsabilità di rispettare le normative volte al contenimento del contagio da Covid-19.
PER PRENOTARE E RICEVERE LE INDICAZIONI SUL LUOGO DELL’APPUNTAMENTO
Chiamare/whatsapp
3925816343 (Francesco)
3496732331 (Dario)
Email: esploratreksicilia@gmail.com