FlixBus sbarca in Sicilia: in collegamento 17 città dell’Isola
Diciassette nuovi puntini verdi si aggiungono alla mappa di FlixBus e sono tutti in Sicilia. Il giovane operatore della mobilità, che negli ultimi anni ha creato la rete di autobus intercity più estesa d’Europa, arriva sull’Isola. Una rivoluzione dei collegamenti per la Sicilia i cui particolari verranno illustrati nella conferenza stampa che si terrà il 15 novembre a Palermo, durante la quale sarà presente oltre managing director di FlixBus Italia, Andrea Incondi, anche l’assessore al Turismo Sandro Pappalardo.
Viaggi diretti o con cambi che metteranno in collegamento a prezzi competitivi 17 città siciliane con quelle già presenti nella fitta rete di Flixbus. Tra le tratte più frequenti si potrà andare da Catania a Roma con meno di 28 euro e ne basteranno circa 58 euro per raggiungere Milano partendo da Palermo. Non solo percorsi già tracciati, ma anche connessioni meno usuali, per esempio da Modica a Brescia con poco più 50 euro e da Termini Imerese a Perugia con circa 35 euro. E non solo in Italia: Lentini-Marsiglia (a 69 euro), Caltanissetta-Zagabria (73 euro) o ancora Enna-Munich (62 euro).
Agrigento, Caltanissetta, Canicattì, Catania, Cefalù, Comiso, Enna, Lentini, Messina, Milazzo, Modica, Palermo, Patti, Ragusa, Santo Stefano di Camastra, Taormina e Termini Imerese. Sono queste le città siciliane da cui è già possibile prenotare sul sito online i biglietti per viaggi in autobus acquistabili a partire da lunedì 3 dicembre.