Forti venti di scirocco sui Nebrodi: paure, danni e disagi
Il forte vento di scirocco che si è abbattuto ieri nel messinese ha fatto registrare parecchi danni anche nell’area dei Nebrodi creando disagi perfino alla viabilità. Numerosi gli interventi dei Vigili del Fuoco allertati dalla centrale operativa presa letteralmente d’assalto dalle tantissime telefonate da parte dei cittadini.
Richieste d’intervento per grondaie pericolanti, pali della luce instabili, tegole di tetti scoperchiati in strada, vetri frantumati e alberi abbattuti, anche in pieno centro, come si è verificato, ad esempio, a Castell’Umberto dove si è registrato anche un ferito. Fortunatamente non grave.
Il forte vento di Scirocco hanno alimentato le fiamme di un incendio che repentinamente si sono estese , interessando un’area, di macchia mediterranea, in contrada Bisanò, a Militello Rosmarino. Sul posto è intervenuta una pattuglia degli agenti di polizia municipale è una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Sant’Agata Militello.
Incendio anche a Caronia rapidamente soffocato dai Vigili del Fuoco di Mistretta, che sono intervenuti pure a Tortorici per svincolare una strada da un grosso albero. A Mistretta l’intervento dei Vigili del Fuoco del locale distaccamento ha evitato il peggio mettendo in sicurezza un’area abitativa minacciata da lamiere, divelte dal vento, nello stesso complesso residenziale dov’erano parcheggiate numerose autovetture. Nell’odierna mattinata, in contrada Cicè, sempre nel Comune di Mistretta, il distaccamento dei Vigili del Fuoco è impegnato a liberare cavi elettrici dagli alberi che in nottata vi si sono gravati.