Galati Mamertino, la partita si gioca sul piano dell’efficienza energetica

di Salvo Lapietra
04/01/2017

Lunedì 9 Gennaio 2017, l’incubatore d’Impresa di Galati Mamertino, dalle 16 alle 19, ospiterà il convegno dal titolo “Efficienza Energetica: investire per risparmiare“, la cui organizzazione rientra nelle azioni previste dalla Campagna Nazionale “ITALIA IN CLASSE A”, a cui il Comune ha aderito nel mese di Novembre scorso.

Nel contesto attuale, caratterizzato da una crescente attenzione alla sostenibilità ambientale e dal permanere di una congiuntura economica sfavorevole, si sta manifestando una sempre crescente aspettativa sul potenziale sviluppo dell’efficienza energetica.

Dall’analisi di tale contesto nasce l’organizzazione di questo evento che intende illustrare le opportunità e le possibilità di intervento per la P.A. nell’ambito del risparmio energetico e dell’efficienza energetica, grazie anche ai fondi comunitari destinati a questo settore nella programmazione 2014-2020. Vi parteciperanno in qualità di relatori l’ing. Bartolomeo Brocco, Capo di Gabinetto Assessorato Regionale dell’Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità, l’Ing. Nicola Barbalace, Capo di Gabinetto Vicario Assessorato Regionale dell’Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità, che illustrerà le opportunità nel settore energetico nella nuova programmazione; l’Ing. Francesco Cappello, Dirigente ENEA Palermo – Agenzia Nazionale per le Nuove tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo economico sostenibile, il quale parlerà del ruolo dell’ENEA sull’efficientamento energetico e gli incentivi fiscali; l’ Ing. Rubina Ceraso, Energy Manager , con un intervento riguardante  le iniziative di Efficienza Energetica del Comune di Galati Mamertino.

A sottolineare la vastità dell’argomento che intende essere affrontato in tutti i suoi aspetti, ancora l’intervento dell’arch. Anna Carulli – Consiglio Ordine APPC di Messina con delega all’ Ambiente e Sostenibilità  e Presidente Nazionale INBAR, Istituto Nazionale Bioarchitettura, su “Le opportunità e gli strumenti della sostenibilità : Lo Sportello Energia e le tematiche energetiche”, e gli interventi dell’ing. Andrea Ferrara su “Il BIM (Building Information Modeling): metodologie e strumenti per la progettazione integrata” e dell’ing. Sandro Feligioni Presidente della Società Cooperativa NORMA SERVIZI INTERTECNICI, accreditata a svolgere servizi E.S.Co. (Energy Service Company).

Il convegno è rivolto ai professionisti del settore, alle pubbliche amministrazioni ed ai cittadini tutti, al fine di diffondere la cultura del risparmio energetico e dell’efficienza energetica.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.