Galati Mamertino, piano rifiuti: Consiglio approva ma opposizione critica

di Davide Di Giorgi
29/05/2022

Via libera dal Consiglio comunale di Galati Mamertino al Piano finanziario del servizio integrato di gestione dei rifiuti e alle tariffe TARI per l’anno 2022. L’Aula, riunitasi venerdì 27 maggio, ha approvato le proposte presentate dalla Giunta Amadore con 6 voti favorevoli della maggioranza, mentre i 3 consiglieri di minoranza hanno votato contro.

Molto critico il gruppo di opposizione “Uniti Si Cresce”, composto da Pino Drago (capogruppo), Bruno Natale e Claudia Bontempo, che in una nota stampa, spiega che “per un artifizio di legge viene predeterminato nella cifra spesa nel corso dell’anno 2020 e precisamente per la cifra di 337,091 euro con l’aggiunta del 5% di tributo alla provincia metropolitana  porta il costo  a circa 360.000 euro da dividere fra tutti i cittadini e tutte le attività. A nostro parere, si verificherà un aumento dei costi dovuti al continuo decremento della popolazione e alla chiusura di diverse attività nel territorio comunale. Il ribasso d’asta dovuto alla gara che l’autorità d’ambito ha finalmente svolto e che si aggira sul 12% non viene conteggiato e sgravato ai cittadini sulla tariffa dell’anno in corso che rispecchia quella del 2020”.

“Abbiamo votato contro – proseguono Drago, Natale e Bontempo – perché l’argomento, di vitale importanza, non è stato affrontato e  trattato preliminarmente nemmeno  in conferenza dei capi gruppo e la convocazione è stata  prevista d’urgenza con due giorni di tempo per provare a studiare l’ampio carteggio, nonostante la proposta fosse stata depositata il 12 maggio e il parere del revisore rilasciato in data 16 maggio. È stata adottata banalmente la scusa della scadenza del 31 maggio ma era una scadenza già nota ed invece si è trattato solo della solita improvvisazione su argomenti molto importanti e sui quali si dovrebbero ampiamente e trovare soluzioni condivise per tutelare la cittadinanza.

“Abbiamo duramente contestato anche l’assenza del sindaco, dell’assessore al ramo e del capo area per cui nessuna risposta è stata data ai nostri quesiti e alle nostre notevoli perplessità. Procederemo con una interrogazione che, in caso di non pronta smentita ufficiale da parte del sindaco, ufficializzeremo a breve e che riguarderà le intenzioni del sindaco e dell’amministrazione sul servizio di spazzamento del paese. Stranamente abbiamo trovato inserita questa voce nella relazione redatta dal Comune di Galati Mamertino, allegata agli atti di consiglio  di accompagnamento al piano economico finanziario redatto ai sensi della deliberazione ARERA. Dalla costituzione dell’ATO rifiuti nel lontano 2005 il servizio di spazzamento è sempre stato svolto dagli operai comunali per evitare un incremento dei costi agli utenti. Sorvoliamo sulla attuale pulizia del paese che è sotto gli occhi di tutti e che non riesce a garantire a volte nemmeno la centralissima piazza san giacomo, ma nel piano citato  l’amministrazione  inserisce nel perimetro dei servizi che possono essere forniti dall’aggiudicatario il servizio spazzamento. Aspettiamo secca smentita da parte del sindaco perché se malauguratamente il servizio venisse affidato alla ditta esterna che gestisce i rifiuti si verificherebbe un ulteriore balzello inaccettabile nel periodo economico che stiamo vivendo sia per i cittadini che per le attività di Galati Mamertino ormai esauste”.

Gli esponenti dell’opposizione tornano sul tema del mancato rispetto nei tempi previsti delle risposte alle loro interrogazioni e delle richieste di accesso agli atti: “Abbiamo contestato allo stesso modo il perseverare del mancato rispetto delle norme nel rispondere a nostri legittimi quesiti, richieste di atti  e richieste di convocazione di consiglio comunale, su questo il presidente ha preso l’impegno di una maggiore attenzione e ha promesso che a breve verranno discusse le tre interrogazioni in sospeso di cui una importantissima sulla struttura del mercato coperto, sulla quale girano molte voci sulle quali è giusto dibattere in consiglio comunale e con la popolazione. Su questo argomento, di fondamentale importanza per la nostra comunità, su nostra espressa richiesta verbale in data 27 maggio 2022, nessun documento risulta registrato negli uffici di segreteria del comune di Galati Mamertino negli ultimi mesi, come nessun atto risulta registrato nella stessa segreteria nell’anno in corso sugli interventi effettuati di recente sul sentiero che porta alla Cascata del Catafurco (parliamo del secondo intervento)con spese a nostro avviso ingenti e da quel che ci risulta a carico del Comune”.

Infine i consiglieri Drago, Natale e Bontempo lanciano appello “ai cittadini ad una maggiore partecipazione alle sedute del consiglio comunale. Nella seduta di venerdì, abbiamo inoltre risollecitato il presidente del consiglio ad attivarsi per lo streeming, strumento che consentirebbe di vedere il consiglio comunale anche a tanti galatesi che per motivi di studio e di lavoro si trovano fuori sede o ad altri concittadini impegnati in altre attività negli stessi orari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.