Da Tusa a Nicosia: il cammino francescano dedicato a San Felice
Il cammino francescano dedicato a San Felice da Nicosia, da quando è stato inserito nei Cammini sacri di Sicilia, è divenuto uno tra gli itinerari turistici religiosi siciliani di maggiore interesse a livello regionale.
Un percorso sacro, un pellegrinaggio a piedi da Tusa a Nicosia, che, quest’anno, si tiene nel periodo compreso tra l’8 e l’11 luglio e punta a far conoscere il territorio e la figura del Santo nicosiano. Presentato dall’assessorato regionale al Turismo alla Borsa del Turismo di Berlino, il circuito isolano, a piedi, si snoda attraverso un itinerario di 62 chilometri. Si parte da Tusa e dopo avere attraversato i Comuni di Pettineo, Motta d’Affermo e Mistretta, arriva a Nicosia.
Il pellegrinaggio venne istituito nel 2012, dai frati Cappuccini di Nicosia e Salvatore Lo Sauro, ed è diventato un vero e proprio cammino francescano in onore del Santo nicosiano vissuto nel Settecento e canonizzato nel 2005.
Per partecipare, quest’anno, è obbligatorio presentare copia del certificato di vaccinazioni anti Covid, oppure copia di un referto relativo ad un test antigenico rapido o molecolare effettuato in data non antecedente a 48 ore dell’evento.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il seguente numero 320 4319431