La città che vorrei: la bellezza come misura della qualità della vita

di Redazione
18/02/2025

La bellezza è un elemento fondamentale per la qualità della vita, ma troppo spesso viene sottovalutata. È con questa consapevolezza che la sezione FIDAPA di Capo d’Orlando, guidata dalla presidente Avv. Maria Daniela Oieni, ha organizzato il seminario “La città che vorrei”, curato dall’architetta Giusetta Cavolo.

L’incontro si terrà venerdì 21 febbraio presso la Biblioteca Comunale di Capo d’Orlando e vedrà la partecipazione di quattro architette che operano sul territorio dei Nebrodi: Maria Nuccia Calanni Macchio, Maria Cinzia Tascone, Luana Russo e Rosalba Antonella Machì.

La bellezza: un valore imprescindibile

Il seminario offrirà un’occasione di confronto e riflessione su un tema spesso trascurato ma di grande impatto sulla vita quotidiana: la bellezza. Si tratta di un concetto che non dovrebbe essere considerato un lusso, ma un parametro essenziale per la vivibilità e il benessere della comunità. La bellezza non ha un costo maggiore rispetto alla bruttezza, anzi, spesso è più economica e più sostenibile. È semplice, armoniosa, luminosa e inclusiva, e dovrebbe essere il filo conduttore di ogni progetto urbano e architettonico.

Le relatrici affronteranno il tema da diverse prospettive:

  • Maria Cinzia Tascone analizzerà il rapporto tra architettura e pedagogia, sottolineando l’importanza di un dialogo basato sulla bellezza.
  • Maria Nuccia Calanni Macchio illustrerà l’uso creativo della bellezza per rafforzare il senso di appartenenza alla città.
  • Luana Russo e Rosalba Antonella Machì presenteranno idee innovative per la riqualificazione urbana, con l’obiettivo di ripensare gli spazi pubblici all’insegna dell’armonia e della sostenibilità.

Un invito alla partecipazione

L’incontro sarà un’opportunità per discutere di un tema che riguarda tutti da vicino, perché vivere in un ambiente bello e armonioso non è un lusso, ma una necessità. La bellezza crea benessere, ispira e contribuisce a costruire una comunità più consapevole e coesa.

L’appuntamento è dunque per venerdì 21 febbraio alle ore 18:00 presso lo Spazio LOC in Via del Fanciullo a Capo d’Orlando. Un’occasione per riflettere insieme su come costruire la città che vorremmo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.