La Festa della Montagna a Galati nella tradizione di San Martino
Galati Mamertino si immerge totalmente nella tradizione di San Martino. La manifestazione “San Martino Pane e… vino”, prevista per l’11 e 12 novembre, organizzata dalla Pro Loco di Galati Mamertino, dal Comune di Galati e da Slow Food Nebrodi, prevede degustazioni, dimostrazioni da parte di panettieri e massaie del posto, intrattenimento musicale e vino novello. Un modo di far vivere la tradizione ai ragazzi, turisti e curiosi.
La prima giornata si terrà alla Scuola Media Statale. L’ inizio è previsto per le ore 11:00 con la dimostrazione didattica delle massaie che prepareranno l’impasto con farina di grani antichi siciliani e lievito madre. Alle 16:00 in Piazza San Giacomo con “il pane in forno” eseguito dai panificatori locali: Conogenova Pietro, Fabio Salvatore e Mirko Lazzara. La conclusione della giornata, prevista dopo le ore 19:00, prevede “pani cunzatu”, degustazione di prodotti vari, vino novello e intrattenimento musicale.
Domenica 12 novembre i ristoranti del paese presenteranno “La Montagna a Tavola”, portando a tavola le prelibatezze del territorio:
RISTORANTI LOCALI IN CAMPO – MENU’ FISSO 25 euro (per i soci Pro Loco e Slow Food 22 euro)
Ristorante “Degusto” – disponibilità 40 posti – 0941435193
Trattoria “Donna Santina” – disponibilità 40 posti – 0941434952
Ristorante “la Fenice” – disponibilità 40 posti – 3478846181
E’ possibile prenotare entro l’8 novembre 2017