L’abete dei Nebrodi riconosciuto come bene naturale di unicità siciliana

di Carla Lopes
04/12/2018

L’abete dei Nebrodi è stato selezionato e riconosciuto come bene naturale di unicità siciliana. Lo ha deciso la Società botanica italiana inserendolo come “modello” da salvare dall’estinzione, con altre venti piante che, per aspetti geografici e culturali, rientrano tra le specie mediterranee da rilanciare per ripopolare i boschi.

Negli anni ‘80 del secolo scorso ne esistevano soltanto 25 esemplari, presenti nel Parco delle Madonie, dove si sono formate le prime catene montuose siciliane. L’abete dei Nèbrodi o abete delle Madonie è un albero della famiglia delle Pinaceae, endemico della Sicilia. La specie, un tempo classificata come sottospecie dell’abete bianco (Abies alba), potrebbe essersi formata per speciazione durante l’inizio dell’ultimo interglaciale post-wurmiano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.