Le Rocking Dolls sul palcoscenico dell’Italy Hip Hop International
Le Rocking Dolls sul palcoscenico dell’Italy Hip Hop International. La manifestazione, svoltasi nelle scorse settimane presso il Teatro Olimpico di Roma, ha visto sfidarsi le migliori Dance Crew italiane per conquistare un posto al “World Hip Hop Dance Championship” di Phoenix, USA.
Il “World Hip Hop Dance Championship” è la celebre competizione mondiale prodotta dai creatori del talent America’s Best Dance Crew, di MTV. L’Hip Hop International, che si è svolto in contemporanea in oltre trenta paesi nel mondo, coinvolge ogni anno il meglio della community globale della Street Dance svelando al pubblico e all’industria dell’intrattenimento televisivo i migliori talenti emergenti del settore. L’evento guida, ogni anno, i danzatori italiani verso la platea internazionale e sono ammessi a partecipare solo le migliori ventiquattro Crew italiane.
La competizione divisa in quattro categorie: Junior, dai 7 ai 12 anni; Varsity dai 13 ai 17 anni e Adult 18+, Megacrew con più di quaranta elementi; ha visto sfidarsi i partecipanti con performance originali, mostrando il meglio della street dance “made in Italy”. A giudicare il tutto è stata una giuria internazionale composta da alcune star del settore tra cui: Oriana Siew-Kim, danzatrice per Jennifer Lopez e vincitrice del World Hip Hop Dance Championship nel 2011; il britannico Dek Mak, ballerino per Beyoncé, Gwen Stefani, Lady GaGa e coreografo per Chemical Brothers e Franz Ferdinand; il francese Gemini, fondatore del movimento Locking4Lfe; e l’italiano Swan, fra i principali esponenti della street dance in Italia.
Quest’anno fra le Crew partecipanti c’erano anche giovanissime Rocking Dolls: Erika Bognanno, 7 anni; Gaia Giordano, 6 anni; Giulia Pacino, 8 anni; Roberta Zitelli, 8anni, Rosa Moschella, 6anni e Sofia Marino, 9anni; coreografate dai maestri Vanessa Attardi, Giuseppe Attardi e Giuseppe Massimino, hanno mostrato sul palcoscenico romano il loro talento e la loro grinta. Le giovanissime hip-hoppers hanno avuto accesso alla finale, qualificandosi tra le prime sette. Nonostante non abbiano vinto, grande è stato l’apprezzamento da parte della giuria e del pubblico.
“L’esperienza vissuta da queste piccole – racconta la maestra Vanessa Attardi – la ricorderanno per un bel pò. Un’ immersione nel mondo Hip Hop, dove le Crew più forti d’Italia si sono sfidate per la qualificazione al mondiale che si terrà ad agosto a Phoenix (USA). Le più piccole della qualificazione, hanno riscontrato migliaia di consensi dal pubblico e dai prestigiosi giudici, passando la fase eliminatoria e accedendo alla finale Italiana. Per quest’anno non rappresenteranno l’Italia al mondiale, ma la nostra gioia, il nostro orgoglio e la nostra emozione non si placano, ci motivano ad andare avanti su questa strada per affrontare nuove sfide.”