A Mirto la 23° Edizione Rassegna Musicale “Salvuccio Percacciolo”

di Redazione
15/05/2017

Da domani 16 e fino al 22 maggio gruppi musicali e solisti si esibiranno a Mirto in occasione della 23° edizione della Rassegna Musicale Scolastica, con Premio nazionale dedicato al piccolo musicista Salvuccio Percacciolo, giunta alla XXII Edizione e considerato ormai uno dei più importanti a livello nazionale.

Numerose come ogni anno saranno le scuole, soprattutto siciliane, che potranno esibirsi tra le mura di Palazzo Cupane, sede del Museo della Moda e del Costume siciliano e il Palatenda che verrà montato nella piazza principale.

Novità di quest’anno l’esibizione finale delle Orchestre che si esibiranno lunedì 22 maggio a Capo d’Orlando al Teatro Rosso di San Secondo, luogo logistico e funzionale più adatto per l’esibizione delle scuole con indirizzo musicale Orchestre, ma che permetterà di coinvolgere ancor più l’intero territorio dei Nebrodi.

“La manifestazione – ha dichiarato il sindaco Maurizio Zingales – è ormai diventata un appuntamento che vede coinvolta non soltanto l’Amministrazione comunale di Mirto, ma anche i Comuni di Frazzanò e Longi che contribuiscono non soltanto finanziariamente ma anche a livello logistico e organizzativo con spirito di squadra e di rete”.

La Rassegna vedrà coinvolti, così come avvenuto l’anno scorso, anche i ragazzi dell’ITET di Sant’Agata Militello nell’ambito del progetto “alternanza lavoro” grazie ad un protocollo sottoscritto tra il Comune di Mirto e l’Istituto che ha attivo gli indirizzi riferiti alla Moda e al Turismo.

Il coordinamento musicale ed organizzativo invece vedrà coinvolte quelli che ormai da anni sono il motore ed il cuore della Rassegna e in particolare: la professoressa Giulietta Milio ex Dirigente scolastico e il professore Armando Percacciolo, rispettivamente coordinatrice e direttore artistico della Rassegna musicale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.