Mirto, l’ex mattatoio comunale diventerà una biblioteca
La Giunta di Mirto ha attivato la procedura di gara, relativa all’affidamento dell’esecuzione dei lavori di recupero e rifunzionalizzazione dell’ex mattatoio comunale, da destinare a biblioteca.
Il progetto dell’ex mattatoio comunale rientra nei finanziamenti, inseriti nel “Patto per lo Sviluppo della Città Metropolitana di Messina per il Sud”, ed è stato inserito sulla piattaforma gestione progetti GESPRO, in cui si darà vita alla gara d’appalto e alla direzione dei lavori.
La procedura di gara dell’ex mattatoio comunale sarà attuata, attraverso la modalità telematica della Centrale di Committenza Asmel Consortile, delegando alla stessa il procedimento d’appalto che sarà svolto con il criterio del “minor prezzo”. La somma, che dovrà essere impiegata per la gara, ammonta a 1.830 euro e il costo complessivo del progetto esecutivo dei lavori dell’ex mattatoio comunale, approvato dalla Giunta in data 1 Aprile 2019, sarà di 970.000 euro.
Il progetto esecutivo consta di una relazione tecnico-illustrativa, che descrive e illustra gli interventi da attuare. L’immobile preso in esame (l’ex mattatoio) è situato tra le Vie Ugo Bassi e Messina, originariamente era utilizzato come macello comunale ed oggi, dismesso, è utilizzato dall’Amministrazione Comunale di Mirto come deposito per attrezzi e per i mezzi comunali. L’intervento, così come pensato, ha una duplice finalità sociale e culturale. Infatti ha come obiettivo, oltre a quello insito nello svolgimento di attività, di creare un punto di aggregazione attraverso la realizzazione di una biblioteca.