Mistretta, a Natale pasti caldi per le famiglie in difficoltà

di Giuseppe Salerno
21/12/2020

C’è anche Mistretta tra le quattro località scelte dal CIRS, il centro di formazione professionale operante sull’intero territorio siciliano, che nell’ambito dell’iniziativa di solidarietà, in programma per oggi e domani, si prefigge di preparare e confezionare gradevoli packaging contenenti prelibati pasti della tradizione natalizia, da destinare agli invisibili della società: i senza fissa dimora e coloro i quali appartengono alle fasce più deboli della popolazione.

Il 2020 è stato un anno senza precedenti e quindi il Natale può assumere un significato ancora più importante. Il desiderio del centro di formazione professionale è che grazie a semplici gesti possa diventare un momento di vicinanza e condivisone anche con le persone più vulnerabili in questo momento. Così la direzione della Scuola ha deciso di coinvolgere tutti i suoi co-workers in un progetto che vede impegnati, in prima persona, i propri gli allievi, intitolato “Natale al CIRS: tra cucina e solidarietà”.

A Mistretta, con l’ausilio dei servizi sociali e dell’associazione di volontariato San Vincenzo De Paoli, i ragazzi della II A guidati dal prof. Salvatore Imbordino, offriranno pasti alle persone meno abbienti presso la “Casa della carità”. Nella sede di Palermo, a coordinare gli allievi saranno i docenti di cucina Pietro Pepe e Gioacchino Maltese, insieme ai volontari dell’associazione “Cuore che vede” prepareranno e distribuiranno le pietanze ai senza fissa dimora, mentre gli allievi dei percorsi del benessere doneranno prodotti per la cura del corpo.

Gaetano Borgosano, docente di ristorazione della sede di Messina, guiderà gli allievi nella preparazione di pietanze della tradizione che verranno donate alla Mensa dei poveri di Sant’Antonio guidata da Padre Adriano, la responsabile Elena Donato e dal direttore del Santuario Padre Mario Magro. A Santa Teresa Riva, a coordinare i futuri cuochi sarà lo chef Paolo Romeo. In collaborazione con il Lions club Quasimodo Roccalumera, quanto preparato verrà donato agli ospiti dell’Istituto Enrico Trimarchi, delle suore Serve dei Poveri, in collaborazione con Don Agostino Cappellano e Suor Anna Milano Superiora.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.