Mistretta, Pro Loco riconosciuta Associazione di promozione sociale
L’associazione turistica Pro Loco di Mistretta, presieduta da Massimo Russo fa un salto di qualità, acquisendo tutta una serie di competenze, che permetteranno alla stessa di essere di essere più operativa nello svolgimento dell’attività promozionale.

L’organismo preposto alla valorizzazione del territorio nel campo dell’accoglienza, oltre ad essere affiliato all’Ente di riferimento “Ente Pro Loco Italiane – Sicilia” ha ottenuto, infatti, con decreto dell’Assessorato regionale della Famiglia, delle Politiche sociali e del lavoro, il riconoscimento di Ente Aps (Associazione di promozione sociale) iscritto al Runts (Registro unico nazionale del terzo settore) ovvero istituto senza scopo di lucro con finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.
Uno status che consentirà alla Pro Loco di Mistretta di assumere nuove competenze e beneficiare di numerose agevolazioni, per portare avanti la politica di sviluppo del territorio nel settore turistico, asse portante dell’economia della cittadina nebroidea.
D’ora in avanti, l’Associazione amastratina, potrà ricevere contributi dallo Stato, dalle Regioni, dagli Enti locali; stipulare convenzioni con gli Enti pubblici (Regione, ex Provincia e Comune), accedere ai finanziamenti del Fondo sociale europeo per progetti finalizzati al raggiungimento degli obiettivi istituzionali; usufruire di alcune agevolazioni previste per le cooperative ai fini dell’ammissione al credito agevolato; avere diritto di accesso ai documenti amministrativi; ottenere, da parte delle Amministrazioni statali, regionali, provinciali e comunali, l’utilizzo di beni mobili e immobili, a titolo non oneroso, in caso di manifestazioni temporanee o in comodato per lo svolgimento delle loro attività istituzionali; ottenere flessibilità dell’orario di lavoro o delle turnazioni per i propri lavoratori; provvedere alla somministrazione di alimenti e bevande ai soci; organizzare, infine, viaggi e soggiorni.