Piani urbani integrati, Comuni esclusi perdono il ricorso

di Redazione
14/11/2022

Il Tar di Catania ha respinto il ricorso presentato dai Comuni di Castell’Umberto, Capo d’Orlando, Terme Vigliatore, Capri Leone, Galati Mamertino, Rodì Milici, San Salvatore di Fitalia e Ucria, contro il Ministero dell’Interno, il Ministero dell’Economia e delle Finanze e la Città Metropolitana di Messina, rappresentata dall’avvocato Giuseppe Passaniti e del Comune di Taormina, perché esclusi dai piani urbani integrati – i cosiddetti Pui.

Gli 8 Enti, rappresentati dagli avvocati Rosario Ventimiglia, Enrico Maria Antonio Giardinieri, Sebastiano Ravì, Flavia Galbato Muscio, chiedevano l’annullamento del decreto per i progetti finanziabili, selezionati e presentati dalle Città Metropolitane con risorse del PNRR per promuovere la rigenerazione urbana.

Alla Città Metropolitana di Messina sono state assegnate somme per oltre 132 milioni di euro, e, quale soggetto attuatore e coordinatore dei PUI, ha indetto incontri di concertazione tra il Sindaco Metropolitano, i referenti tecnici della Città Metropolitana ed i sindaci.

Castell’Umberto, Capo d’Orlando, Terme Vigliatore, Capri Leone, Galati Mamertino, Rodì Milici, San Salvatore di Fitalia e Ucria hanno partecipato al bando ma la proposta progettuale è stata però esclusa poiché presentata fuori termine. Per questo motivo è stato presentato il ricorso, giudicato però infondato dal Tar di Catania, perché il termine di presentazione dei progetti era perentorio – 22 marzo 2022 – sono stati presentati fuori termine e cioè il 28 marzo successivo.

Rigettata anche la domanda di risarcimento del danno che il Comune ritiene di aver subito per effetto della presunta condotta illecita della Città Metropolitana perché, dalla ricostruzione dei fatti e dalla documentazione prodotta, è emerso che non è possibile imputare a Palazzo dei Leoni alcun tipo di condotta passibile di censura, né di volontà di danneggiare i comuni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.