Regionali, ufficiali gli eletti di Messina: dentro Laccoto, fuori Genovese
L’ufficio centrale del Tribunale di Palermo ha ricevuto i dati definitivi del voto a Messina e a Catania. C’è voluto un mese per avere il quadro completo dei 70 eletti all’Assemblea regionale siciliana. I ritardi di Messina e Catania sono stati causati dalla necessità di ricontare le schede per una serie di errori riscontrati in alcune sezioni durante lo spoglio e la verbalizzazione. Nel giro di 48 ore i 21 eletti nelle due circoscrizioni dovrebbero essere convocati dai rispettivi Tribunali per il ritiro degli attestati: alcuni eletti sono già stati contattati, altri invece attendono l’invito per la proclamazione. Intanto nella circoscrizione di Messina è ufficiale l’elezione di Giuseppe Laccoto, resta fuori Luigi Genovese. L’ultimo seggio è andato a Laccoto (Prima l’Italia Lega) con 14.154 voti di lista. I popolari e autonomisti di Genovese hanno avuto 14.124 voti di lista.
Nel collegio di Messina gli eletti sono otto
Si tratta di Antonino De Luca (Movimento 5 Stelle), Tommaso Calderone (Forza Italia), Giuseppe Laccoto (Lega-Prima l’Italia), Giuseppe Galluzzo (Fratelli d’Italia), Calogero Leanza (Partito Democratico) e i tre deputati eletti nelle liste di Cateno De Luca: Matteo Sciotto, Pippo Lombardo e Alessandro De Leo che ha soffiato il seggio all’uscente Luigi Genovese. Al forzista Tommaso Calderone, eletto contestualmente alla Camera, se dovesse optare per lo scranno romano gli subentrerebbe Bernadette Grasso, il sindaco di Caprileone in quanto prima dei non eletti in Forza Italia.