Approvato dal consiglio comunale santagatese il bilancio consuntivo 2016 , “fumata nera” per il bilancio previsionale 2017-2019 nella seduta di giovedì scorso.
“Allo scadere della data ultima imposta dalla diffida del commissario ad acta per il bilancio, Francesco Riela – dichiara il sindaco Carmelo Sottile – pena lo scioglimento del civico consesso, il consiglio comunale ha approvato il bilancio consuntivo 2016 nonostante il presidente Antonio Scurria, avesse mandato gli atti alla Procura della Repubblica di Patti per presunti inadempimenti nella redazione della parte inerente la situazione patrimoniale aleggiando il reato di falso in bilancio in concorso”.
Nella seduta dello scorso giovedì, nonostante la diffida commissariale, non è stato esitato dall’assemblea cittadina il documento finanziario 2017/2019, i lavori consiliari sono stati aggiornati a data da destinarsi, ma comunque l’approvazione dovrà avvenire entro il 16 novembre, termine inderogabile, previsto dal commissario Riela, pena lo scioglimento.
“Il motivo del blocco dell’iter – afferma Sottile – sollevato da alcuni consiglieri comunali di opposizione, sarebbe la presunta mancata “visibilità “per trenta giorni sul sito comunale della pubblicazione della delibera di giunta del piano triennale delle opere pubbliche, atto propedeutico per l’approvazione del bilancio”.
Il presidente Scurria precisa: “Si è trattato di un rinvio di carattere tecnico, le polemiche del sindaco sono inutili, ripetitive e noiose. Si scusi piuttosto con i santagatesi per il disastro politico- amministrativo, generato dalla sua gestione”.
Sull’affermazione di Scurria , il primo cittadino Sottile interpellato, ha preferito non commentare per evitare di polemizzare ulteriormente. “Sulla proposta della giunta approvata il 9 agosto scorso – prosegue il sindaco – i consiglieri comunali hanno presentato diversi emendamenti che se fossero approvati vedrebbero cassati i finanziamenti del credito sportivo per la riqualificazione degli impianti sportivi di contrada Rosmarino e del Palaterreforti, da mettere in sicurezza per la presenza di amianto, riducendo così totalmente la programmazione del rimborso quota capitale ed interessi passivi dei nuovi mutui per annualità 2018 e 2019”.
Nella foto il consiglio comunale santagatese