Sant’Agata, Consiglio rinvia piano di lottizzazione in località Piana
Tutti i punti approvati e un rinvio. È stata una seduta del Consiglio comunale di Sant’Agata Militello tranquilla, quella che si è svolta ieri pomeriggio al Castello Gallego. Oltre alla presidente del Consiglio Laura Reitano, al sindaco Bruno Mancuso, all’assessore al Bilancio Antonio Scurria, e a Maria Gabriella Crimi, neo segretario comunale, erano in Aula i consiglieri di minoranza Melinda Recupero, Nancy Starvaggi, Monica Brancatelli e Giuseppe Puleo. Per gli indipendenti Francesca Alascia e Salvatore Sanna, mentre a rappresentare la maggioranza Salvatore Moccia Armeli, Giuseppe Maniaci, Lia Zingale, Calogero Indriolo e Viviana Lembo. Presente anche il consigliere del Misto Giuseppe Ortoleva. Assenti i consiglieri Antonio Vitale e Rosa Maria Franchina (per motivi professionali).
Lo scontro sui due Consigli comunali aperti
Prima della trattazione dei vari punti all’ordine del giorno, ha preso subito la parola il consigliere Puleo, chiedendo spiegazioni in merito alla richiesta del Consiglio comunale aperto sui ritardi dei lavori del porto e sull’emergenza cimitero, e rivolgersi alla presidente Reitano, le ricorda che ad oggi non ha formulato alcuna data, non dando alcuna risposta. La presidente Reitano ha replicato affermando che “fino alla settimana scorsa la richiesta non era rappresentata secondo regolamento. Ho invitato a regolarizzare la richiesta essendoci 20 giorni dalla richiesta e le faccio presente che a breve arriverà il consenso in merito ai Consigli comunali aperti“. Ma la consigliera Starvaggi ha attaccato la presidente sostenendo che questo “è un pretesto. La prima cosa che avrebbe dovuto fare – rivolgendosi alla Reitano – doveva essere quella di rivelare le motivazioni due mesi fa, e non dopo tutto questo tempo. Ha dimostrato poca imparzialità in merito a due problematiche importanti per il paese”.

La mancata approvazione del PUA in località Piana
La seduta è entrata nel vivo quando i consiglieri si sono dovuti esprimere in merito all’approvazione del Piano Urbanistico Attuativo (PUA) di iniziativa privata a scopi residenziali da realizzarsi in località Piana. Il responsabile dell’Edilizia Privata del Comune, l’architetto Carmelo Gambadauro, ha illustrato la proposta ma è stato subito stoppato dal consigliere Puleo: “Mi sarei aspettato che il progetto venisse esposto dall’assessore Befumo, o dall’assessore Scurria, visto che è un tecnico, ma è uscito dall’Aula, e non si capisce il motivo. Mi rivolgo dunque al sindaco: la proposta è sprovvista di tutti gli elaborati tecnici, ed è stata portata in Aula soltanto con una relazione, ed è una cosa davvero imbarazzante. Si fa riferimento all’articolo 18, ma mancano molte cose. Tutti gli elaborati tecnici dove sono? Dalle relazioni ho capito poco o forse molto, ci portate le carte in Consiglio così per capire tutti?”. Il sindaco Mancuso ha giustificato l’assenza dell’assessore Befumo (che detiene la delega all’Edilizia Privata ndr): “Non è presente per motivi di opportunità perché pare che lo stesso sia parente di coloro che devono costruire in località Piana”. Il primo cittadino si è scusato con Puleo e con tutto il Consiglio perché mancavano gli atti. Alla fine la presidente Reitano ha rinviato la discussione al prossimo Consiglio.
Tutti gli altri punti approvati
Per quanto riguarda invece gli altri punti all’ordine del giorno, il sindaco Mancuso ha illustrato la determinazione che riguarda l’assenza del medico a bordo delle ambulanze del 118, spiegando che è una richiesta dei sindaci del Distretto: “Riteniamo bisogna dare la priorità” – ha dichiarato il primo cittadino. La proposta è stata approvata all’unanimità. Il Consiglio si è espresso favorevolmente concedendo gratuitamente un loculo del cimitero ad un giovane deceduto prematuramente. Infine sono stati approvati tutti i debiti fuori bilancio.