Sant’Agata, le mareggiate fanno tremare le case: rabbia dei residenti
Tremori alle case avvertiti da numerosi residenti nella fascia centrale del Comune di Sant’Agata Militello tra il torrente Posta e la Via Roma. È un fenomeno che ormai va avanti da anni e che si ripete ogni volta che le mareggiate, causate dal maltempo, si abbattono sul centro tirrenico dei Nebrodi. Proprio questa mattina molti cittadini ci hanno scritto segnalandoci di vivere ormai nella paura. Una signora che abita in zona ci ha detto: “Tutta la notte mi tremava il letto”, e un altro residente prosegue: “È davvero una cosa inammissibile, ogni mareggiata dobbiamo vivere con la paura”.
A dicembre, al Comune di Sant’Agata Militello, si è svolto un tavolo tecnico alla presenza del sindaco Bruno Mancuso e del vicesindaco Calogero Pedalà, con l’ingegnere Calogero Silla ed i geometri Rosario Consolo e Biagio Piscitello dell’ufficio tecnico, l’architetto Maurizio Venuto del Dipartimento di Protezione Civile e l’ingegnere Rosario Celi dell’Autorità regionale di bacino. Erano presenti anche l’ingegnere Franco Scurria, consulente del comitato di residenti, e Bruno Gullotti amministratore di alcuni condomini interessati.
Durante l’incontro è stato evidenziato come le micro vibrazioni siano generate dall’impatto delle onde sul muro. Il fenomeno è comparso a causa dell’erosione del tratto di litorale in cui la spiaggia è completamente scomparsa, e della mancanza dei massi protettivi. È stato deciso che sarebbe stato posta in essere una somma urgente, con risorse della Protezione Civile, per la rifioritura della barriera di massi. Ad oggi però non è stato fatto ancora nulla.
La soluzione indicata però sarebbe il progetto di ripascimento dell’arenile antistante la villa Bianco, messo in campo dall’amministrazione dell’ex sindaco Carmelo Sottile, che però in quattro anni non ha ancora visto la luce. Ad agosto 2022 è stata dato la notizia che l’iter dell’opera è ripartito. Sul ripascimento è in corso da tempo uno scontro tra l’amministrazione Mancuso e il consigliere comunale di minoranza Giuseppe Puleo.