Ha preso il via nuovamente il “Progetto Obiettivo”, con un secondo gruppo di cittadini che hanno presentato apposita istanza di assistenza economica all’ufficio di segretariato sociale.
L’intervento di sostegno economico a supporto dei cittadini e dei nuclei familiari in difficoltà elargito, dal Comune, in cambio di piccoli lavori di pubblica utilità per l’intera comunità troinese, aveva già visto, lo scorso 26 giugno, l’assistenza a 13 famiglie bisognose.
Per i prossimi 4 mesi, fino all’inizio di febbraio 2018, a fronte del contributo economico stanziato dal Comune che varia, da un minimo di 400 a un massimo di 800 euro, a seconda del reddito e del numero dei componenti del nucleo familiare, ognuna delle 15 unità lavorative verrà impiegata per 4 ore giornaliere. Il Comune impegnerà, i 15 richiedenti, in piccole attività di supporto per la custodia, la tutela, la pulizia e la manutenzione delle strutture pubbliche e della salvaguardia del verde della città.
“Anche quest’anno – ha spiegato Giuseppe Macrì, assessore alle politiche sociali – , l’amministrazione comunale è riuscita a stanziare dal proprio bilancio corrente 26.181,60 euro, per avviare un altro gruppo di cittadini richiedenti e a dare un sostegno alle famiglie in difficoltà che, in cambio, ci aiutano a mantenere pulita e in ordine la nostra città. Un segnale piccolo, ma concreto, di sostegno e vicinanza a chi necessita di aiuto, volto a contrastare il disagio sociale”.