Troina, minoranza rivendica decisione Comune su mensa a km 0

di Redazione
15/03/2021

I consiglieri comunali del gruppo di minoranza “Troina in Movimento” Maria Fascetto Sivillo, Alfio Andrea Catania, Mariella Amata e Valentina Baudo non hanno preso bene il comunicato stampa del sindaco di Troina, Fabio Venezia, in cui annuncia la scelta di affidare il servizio mensa scolastica ad operatori economici per la fornitura di prodotti che promuovano la buona ristorazione ed incentivino lo sviluppo dell’economia locale.

Il gruppo di opposizione ha così deciso di rispondere al primo cittadino attaccandolo duramente soprattutto perché il sindaco non dato loro il giusto merito nella decisione.

“Stamattina abbiamo appreso dalla stampa che il Comune di Troina ha avviato l’indagine esplorativa per individuare operatori economici, in grado di fornire prodotti a km0 e della filiera corta da destinare alla mensa scolastica. Consideriamo grave il fatto che nelle parole del Sindaco (riportate fedelmente negli articoli) non ci sia mai stata la minima volontà di dichiarare che il gruppo Troina in Movimento chiede da anni di operare in questa direzione.

Abbiamo più volte, durante le riunioni della commissione, chiesto di acquistare i prodotti presso gli operatori commerciali locali, così come abbiamo richiesto di prediligere dove possibile il Km0; non ultimo, formulato un “ATTO DI INDIRIZZO” scritto pochi mesi fa all’amministrazione Venezia, senza fra l’altro aver mai ricevuto alcuna risposta da parte dell’amministrazione stessa.

Questo atteggiamento di superficialità e di sufficienza nei confronti del gruppo Troina in Movimento assume sempre più l’aspetto di vilipendio della vostra stessa onestà intellettuale, e certamente non fa bene a nessuno.

Fatta questa piccola ma doverosa precisazione, siamo felicissimi che finalmente si intraprendi questa strada e siamo felicissimi che dopo anni si inizi a concretizzare quanto da noi fortemente chiesto e desiderato. Continueremo a fare la nostra parte, sempre convinti che il commercio di vicinato, il cosiddetto Km0 e la filiera corta, rappresentino un valido strumento per dare ossigeno all’economia della comunità Troinese, nonché qualità nel servizio mensa”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.