Una maiolica di Santo Stefano realizzata per la Chiesa della Kalsa
La maiolica dedicata al Beato Pino Puglisi, realizzata da Pippo Madè con la collaborazione del ceramista Carmelo Elmo a Santo Stefano di Camastra, trova giusta e definitiva collocazione nella Chiesa Santa Maria della Pietà alla Kalsa ove, nel 1937, fu battezzato il sacerdote ucciso dalla mafia nel 1993.
“Con il maestro Madè, il cardinale Corrado Lorefice, il sindaco Leoluca Orlando e l’ex presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci all’inaugurazione della maiolica dedicata a don Pino Puglisi, realizzata a Santo Stefano di Camastra su bozzetto del maestro Madè e decori del maestro Carmelo Elmo – commenta il primo cittadino Francesco Re – la tavola in pietra lavica è stata collocata, per volontà del cardinale Lorefice, nella stessa fonte battesimale dove sono stati battezzati don Pino e Paolo Borsellino”.
GAURDA IL VIDEO:
La maiolica dedicata al Beato Pino Puglisi, realizzata da Pippo Madè con la collaborazione del ceramista Carmelo Elmo, a Santo Stefano di Camastra (Me), trova giusta e definitiva collocazione nella Chiesa Santa Maria della Pietà alla Kalsa ove, nel 1937, fu battezzato il Sacerdote ucciso dalla mafia nel 1993.Palermo, 25 novembre 2018Rosario Lo Cicero Madè Francesco Re Carmelo Elmo Leoluca Orlando, Sindaco di Palermo
Pubblicato da Pippo Madè su Domenica 25 novembre 2018